top of page

1- Associazione responsabile del progetto

L'Associazione responsabile del progetto SAD è A.I.A.U. Onlus, con sede in Firenze, Via Niccolò Tribolo 6.

 

2- Il progetto SAD

Lo scopo del SAD è quello di fornire a bambini in stato di bisogno, di età compresa tra 0 e 18 anni, gli strumenti necessari per cercare di migliorare le loro condizioni di vita e di assicurare loro un’adeguata educazione scolastica.

 

3- I bambini del SAD

L’intervento è diretto a sostenere bambini orfani dei genitori, affetti da particolari malattie, appartenenti a famiglie monoparentali e, in generale, tutti coloro che si trovano in situazioni particolarmente disagiate.

 

4- La gestione del SAD

La gestione del SAD è interamente rimessa ad A.I.A.U Onlus, che ha il compito di monitorare e controllare, anche in loco, la corretta utilizzazione delle somme versate dai Sostenitori in rapporto alle finalità del SAD stesso e alle corrispondenti attività.

 

A.I.A.U. Onlus si riserva il diritto insindacabile di interrompere o sospendere l’erogazione dei fondi di assistenza qualora si verificassero situazioni per le quali si debba richiedere un’accurata indagine sul posto.

 

Nel paese estero, A.I.A.U. Onlus si avvale dell'opera di fidati collaboratori, che hanno il compito di realizzare tutte le attività previste dal SAD, attività decise di volta in volta dall'Ente medesimo.

 

5- La gestione dei contributi

L’Associazione A.I.A.U. Onlus provvede a versare i contributi dei Sostenitori direttamente ai collaboratori esteri, medianti periodici invii a cadenza semestrale.

 

A.I.A.U. Onlus, nel caso in cui se ne verifichi la necessità, potrà disporre invii aggiuntivi per rispondere a speciali esigenze contingenti.

 

In ogni caso, l'invio dei contributi predetti viene sempre documentato ed adeguatamente giustificato.

 

6- Il Sostenitore

Il Sostenitore (una singola persona o un gruppo, una classe scolastica o un’associazione) che aderisce al progetto s’impegna a contribuire al SAD mediante il versamento anticipato della quota annuale, pari ad € 300,00, in unica soluzione o mediante tranche a cadenza semestrale o mensile.

 

Dopo aver compilato e inviato ad A.I.A.U. Onlus il modulo di adesione, il Sostenitore riceverà una scheda anagrafica del bambino assistito e una sua fotografia.

 

L’impegno minimo ha la durata di tre anni e s’intenderà rinnovato per gli anni successivi, fino al completamento dell'attività di sostegno riferita allo specifico bambino abbinato; in tal caso, salvo che non pervenga disdetta, A.I.A.U. Onlus provvederà ad abbinare un nuovo bambino.

 

Il Sostenitore, comunque, potrà interrompere il sostegno per qualsiasi motivo e in qualunque momento, dando comunicazione scritta ad A.I.A.U. Onlus, almeno tre mesi prima.

 

Ogni bambino avrà un singolo Sostenitore.

 

Il Sostenitore avrà diritto a ricevere informazioni annuali sul minore sostenuto, mediante l'invio di relazioni scritte sui progressi e le condizioni del bambino abbinato e, più in generale, sugli sviluppi del Progetto, oltre ad un messaggio del minore ed una sua fotografia.

 

Il Sostenitore si impegna a non intraprendere alcun contatto diretto con il minore e la sua famiglia; a tal fine A.I.A.U. Onlus comunicherà al proprio referente esclusivamente il nome del Sostenitore.

 

Nel caso in cui il Sostenitore voglia versare un contributo maggiore di quello normalmente previsto dovrà preventivamente contattare A.I.A.U. Onlus.

Il Sostenitore ha diritto a visionare l'estratto del bilancio annuale preventivo e consuntivo, relativamente al progetto SAD.

 

Il Sostenitore autorizza A.I.A.U. Onlus ad inviare materiale informativo sul progetto SAD e su tutte le attività realizzate dalla predetta Associazione.

 

7- Accettazione del Regolamento ed autorizzazione al trattamento dei dati personali

Con la sottoscrizione del presente regolamento, il Sostenitore dichiara di accettarne integralmente il contenuto.

 

Il Sostenitore, inoltre, preso atto che il D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale e che, richiede, tra l’altro, il consenso scritto degli interessati per la comunicazione e per la diffusione di dati personali, autorizza A.I.A.U. Onlus al trattamento dei propri dati personali, per le finalità connesse al progetto SAD.

Sostegno a Distanza

Il Regolamento SAD

ATTENZIONE!

ORARIO ESTIVO PER LA SEDE DI FIRENZE

CLICCA QUI

AIAU - Associazione In Aiuti Umanitari - ONLUS 

Via Niccolò Tribolo 6 - 50142 Firenze - C.F. 94058890487 - aiauonlus@pec.it

Telefono 055 268682 - Fax 055 7349725 - E-mail: infoaiau@aiau.it

© 2014 All rights reserved.

bottom of page