top of page
Informativa privacy

 

INFORMATIVA  AI SENSI DELL’ART. 13 D.Lgs n. 196/2003

 

Il D.Lgs. 196/2003 ha riordinato l’intera materia relativa alla protezione dei dati personali , nonché dei dati sensibili e A.I.A.U. (Associazione In Aiuti Umanitari), con sede legale in Firenze, Via De' Martelli 8, in qualità di TITOLARE del trattamento  redige la presente nota informativa allo scopo di fornirVi informazioni relative all’uso di questi dati.

 

1)    FONTE DEI DATI PERSONALI E DEI DATI SENSIBILI

I dati personali ed i dati sensibili in nostro possesso, sono raccolti direttamente dagli interessati con i quali si instaura un rapporto di fiducia reciproca, necessario per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. I dati vengono trattati nel rispetto della citata legge e dei principi di riservatezza a cui si è sempre ispirata l’attività dell’associazione.

 

2)    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI

I dati personali sono trattati nell’ambito della consueta attività della nostra associazione secondo le seguenti finalità:

a)    finalità strettamente connesse alla gestione dei rapporti con i nostri soci che vogliono avvalersi dei nostri servizi messi loro a disposizione;

b)    finalità di controllo sull’andamento delle relazioni interpersonali tra aspiranti genitori prima , genitori e figli dopo;

c)    finalità di controllo per la tutela dei minori;

d)    finalità connesse all’adempimento dello scopo sociale dell’associazione;

e)    finalità connesse agli obiettivi previsti da leggi, regolamenti e disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo estere.

 

3)    MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali e sensibili avviene mediante strumenti manuali, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

 

4)    CATEGORIE DI SOGGETTI  AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

Per lo svolgimento, l’effettuazione e l’esecuzione di gran parte della nostra attività, ci rivolgiamo a professionisti qualificati ed in particolare a:

a)    psicologi e psicoanalisti

b)    traduttori

c)    Avvocati

d)    Notai

e)    Ambasciate e consolati italiani ed esteri

f)    Amministrazioni

g)    Ministeri

h)    Tribunali

i)    Corrispondenti esteri

 

Ne consegue che, senza il vostro consenso a dette comunicazioni, la nostra associazione può trovarsi nella oggettiva impossibilità di dare esecuzione, totale o parziale ai rapporti che andranno instaurati.

Avrete, pertanto la facoltà di dare o rifiutare il consenso, barrando le apposite caselle nell’allegato modulo recante la formula del consenso previsto per Legge.

Ci riserviamo, peraltro, nel caso di rapporti con terzi che forniscono all’associazione servizi in via continuativa ed in particolare con professionisti, di operare nominandoli quali nostri incaricati ai sensi dell’art.30 della citata Legislazione.

 

5)    DIRITTI DI CUI ALL’ART. 7 del D. D.Lgs. n. 196/2003

Informiamo, infine , che in ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7  del Decreto menzionato, che per Vostra comodità riproduciamo integralmente: “Diritto di accesso ai dati personali ed altri dati 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha il diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha il diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.

 

6)    DANNI CAGIONATI PER EFFETTO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Chiunque cagiona danno ad altri per effetto del trattamento dei dati personali è tenuto al risarcimento ai sensi dell’art. 2050 del codice civile. Il danno non patrimoniale è risarcibile anche in caso di violazione dell’art. 11 del  Testo Unico.

 

7)    INCARICATI DEL TRATTAMENTO

Le operazioni di trattamento dei dati possono essere effettuate solo da incaricati che operano sotto la diretta autorità del titolare o del responsabile, attenendosi alle istruzioni impartite. L’ambito del trattamento consentito è puntualmente individuato.

 

8)    TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, l’adesione a organizzazioni a carattere religioso; dati che rilevano lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato ed è limitato dagli obbiettivi prefissati.

 

9)    TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI ALL’ESTERO

Il trasferimento è comunque consentito qualora:

a)    l’interessato abbia manifestato il proprio consenso espresso ovvero se il trasferimento riguarda taluno dei dati di cui agli artt. 20, 21 e 22  in forma scritta;

b)    sia necessario per l’esecuzione o per la conclusione di un contratto stipulato a favore dell’interessato;

c)    altri casi non inerenti.

 

Nel segnalarVi che il responsabile del trattamento dei dati per conto della nostra associazione è il Dr. Tommaso Nencini il cui recapito è 055 268682.

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni che potranno essere richieste presso la nostra sede di Firenze.

Restiamo, altresì, in attesa di ricevere i moduli in allegato già debitamente compilati e sottoscritti.

 

A.I.A.U. Onlus

 

ATTENZIONE!

ORARIO ESTIVO PER LA SEDE DI FIRENZE

CLICCA QUI

AIAU - Associazione In Aiuti Umanitari - ONLUS 

Via Niccolò Tribolo 6 - 50142 Firenze - C.F. 94058890487 - aiauonlus@pec.it

Telefono 055 268682 - Fax 055 7349725 - E-mail: infoaiau@aiau.it

© 2014 All rights reserved.

bottom of page